Tutor Comunicazione

Tag: consulente web

News, Services

Consulente Web a Verona e in Italia

Un consulente web fornisce un’ampia varietà di servizi alle aziende, dalla progettazione di una sito web al mantenimento dell’indicizzazione sui motori di ricerca.

Quando serve un Consulente Web?

Sebbene i consulenti web possano lavorare direttamente come dipendenti in alcune web agency o aziende, in genere vengono coinvolti come professionisti in outsourcing su particolari progetti per risolvere eventuali problemi sul sito internet o per una campagna pubblicitaria online con scadenze precise.

Un consulente web viene utilizzato anche dalle start-up per gestire la presenza on-line dell’azienda direttamente al suo nascere sviluppando ad esempio il nuovo web site aziendale. Il consulente web fornirà supporto ed esperienza ai titolari per definire gli obiettivi e decidere le funzioni del nuovo sito internet per evitare che si commettano gravi errori di base,  tali da comprometterne le performance sito nel tempo.

Il consulente Web e lo sviluppo del Sito internet.

Realizzare siti internet aggiornabili ed efficaci che durano per molti anni è un compito del consulente web.

Avere un sito internet sviluppato con il nostro metodo significa acquisire una visibilità incredibile per la tua azienda a Verona ma anche fuori dalle porte della città a livello nazionale. Se il sito verrà indicizzato e seguito correttamente, la tua attività avrà molte più possibilità di essere trovata da nuovi clienti

Periodicamente il consulente esegue anche degli audit del sito Web nell’ambito del piano di marketing digitale in cui esaminare, testare e diagnosticare problemi di visibilità del sito internet. Gli audit comprendono statistiche sul traffico, targeting e focus delle parole chiave, contenuto e inventario del sito Web, fattori di autorità del dominio e stato dell’indicizzazione di Google.

Ottimizzazione per motori di ricerca.

I nostri consulenti Web sono specializzati anche nell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per creare un sito pronto a ricevere il maggior numero di visite possibili.

Possono monitorare le ricerche delle parole chiave più usate su Internet e trarne vantaggio, poi con altri programmi progettati appositamente, gli specialisti SEO incorporano le frasi chiave nella struttura del sito Web per fare in modo che riceva la massima visibilità. Il consulente web sarà così in grado di fornire servizi continui per l’aggiornamento SEO e la modifica delle informazioni di contatto e di vendita, nel caso di e-commerce.

Sarà possibile anche da parte dell’azienda monitorare il proprio sito per tenere traccia di quante visite giornaliere si ricevono e verificare effettivamente l’incremento nel tempo grazie alle azioni di SEO, che collegano il sito aziendale con il nuovo Google Anlaytics GA4.

I consulenti Web servono anche come specialisti di web marketing, ovvero, esperti in cosa attira i clienti in un sito internet e cosa li terrà focalizzati per convertirli all’acquisto dei prodotti o dei servizi in promozione, per progettare efficaci campagne Ads.

Campagne web e social media marketing.

Una strategia di web marketing include uno studio approfondito sui competitors, chiamato benchmarking, ma sebbene ogni azienda voglia rappresentare un’identità unica con i propri prodotti e servizi, è indispensabile capire quali strategie stanno funzionando nello stesso settore merceologico. Al contrario, un nuovo sito Web non dovrebbe mai impiegare una strategia che si fosse dimostrata infruttuosa già in precedenza.

La ricerca sui consumatori (buyer personas) gioca un ruolo importante nel lavoro di un consulente web. Comprendendo il mercato aziendale che il cliente sta cercando di raggiungere, il consulente web può creare meglio un sito interent che soddisfi tali esigenze,
composto da landing page che saranno poi successivamente collegate a campagne pubblicitarie sui motori di ricerca come Google e Bing o sui social media come Facebook.

Gestione Web Hosting del sito internet.

Il consulente internet aiuta anche nella scelta o nella gestione del provider di servizi Internet che l’azienda già impiega.  Fornendo i codici di accesso a livello amministratore, i consulenti possono mantenere attivo un sito Web aggiornando i software, il sistema operativo, facendo backup, e rimuovendo eventuali conflitti che potrebbero nascere tra i plugin del cms. Fa la manutenzione anche dei sistemi di posta aziendali, crea nuove caselle email, e le mantiene funzionanti.

Un consulente web può anche dirigere programmi pubblicitari web a pagamento,  facendo da tramite per l’azienda e monitorando l’efficacia e i costi della campagna.

I costi per i servizi di consulenza web vanno da oneri una tantum per la creazione di siti web a tariffe di mantenimento in corso o tariffe orarie di consultazione.

Considerazione Finali, su cosa può fare un Consulente Web per te.

Se vuoi battere i tuoi avversari, ma ti sembra impossibile perché sono troppo forti, non disperare, forse è perchè loro usano già un professionista come consulente web .

I consulenti web di Tutor Comunicazione fanno affidamento sulle capacità e l’esperienza accumulata in 20 anni di sfide online, costruendo relazioni con i propri clienti tramite siti internet dinamici, campagne web targetizzate e social sharing. Lavoriamo con piccole e medie imprese di Verona e altre città in Italia, perchè il mondo del web supera le barriere dello spazio e apre le porte del mondo.

RICHIEDI CONSULENTE WEB

Vi contatteremo per un preventivo gratuito

Vuoi ricevere supporto per la tua indicizzazione internet a Verona? Chiamaci al numero: 3485149590, oppure richiedi consulenza sul nostro form nella pagina contatti.

 

News, Services

Perchè Google non indicizza il mio sito?

Se ti sembra di aver fatto tutto bene, ma il tuo sito web non è ancora visibile su Google, non disperare e leggi i consigli di un consulente web per aiutarti a risolvere il problema.

I possibili motivi per cui non vieni indicizzato nei motori di ricerca e su Google.

Prima di iniziare, è importante notare che quando digiti qualcosa in Google sperando di vedere il tuo sito web nei risultati di ricerca, in realtà non stai cercando veramente il tuo sito web: stai cercando una delle pagine del tuo sito internet. In particolare una pagina nello specifico che contiene le parole chiave riguardanti quello che cerchi.

Se Google non sa dell’esistenza della pagina che stai cercando o pensa che non meriti di essere classificata, non verrà visualizzata da nessuna parte nei risultati di ricerca, di conseguenza nessuno potrà trovarla o leggerla.

Non devi indicizzare solo la tua Home Page.

Forse vorresti far indicizzare direttamente la tua home page pensando che potrebbe essere la pagina che meglio rappresenta l’intero sito per fare più in fretta, ma non è questo il metodo corretto. Prima di tutto per apparire su Google, devono essere rispettate 3 cose fondamentali:

  1. Google deve sapere che il tuo sito web esiste, altrimenti non può trovarti per accedere a tutte le tue pagine web e indicizzare le più importanti.
  2. Devi avere almeno una pagina web che che corrisponde ad un risultato pertinente per la parola chiave per cui vuoi apparire (vedi landing page).
  3. Bisogna dimostrare a Google che la tua landing page è degna di essere classificata per le query di ricerca di destinazione, allo stesso livello o meglio ancora, di altri siti web già indicizzati.

La maggior parte dei problemi che si incontrano sono quasi sempre causati da una di queste tre cose.

Arrivano i problemi pratici della SEO.

Google classifica le singole pagine web, non i siti web. Anche se potresti voler classificare la tua home page per una parola chiave specifica, è importante assicurarsi di guardare il numero di domini di riferimento a quella pagina, non il tuo sito nel suo insieme. Ecco le principali cause per cui Google potrebbe non indicizzare la tua home page o la tua pagina di riferimento.

01. Il tuo sito web è troppo nuovo.

Ci vuole del tempo prima che Google scopra nuovi siti internet e pagine web. Se hai pubblicato il tuo sito solo da qualche giorno, la spiegazione più semplice è che Google non l’abbia ancora trovato. Infatti deve scansionare più volte l’intera rete per decidere che vale la pena di indicizzare le tue pagine, potrebbe anche non farlo mai da solo se non viene sollecitato con una segnalazione manuale su Search console.
Ma anche se Google conosce già  il tuo sito web, potrebbe non sapere della nuova pagina che stai cercando di classificare. Verifica tu stesso digitando nella barra degli indirizzi= site:yourwebsite.it/pagina-da-cercare/ In caso non ci fosse ancora, si può intervenire caricando una mappa del sito aggiornata.

02. Il tuo sito internet non presenta ancora nessun BACKLINK.

Se le pagine web che si classificano al di sopra di te hanno molti più backlink, questo potrebbe essere parte del motivo per cui non vieni visualizzato su Google. La riposta che dovremo dare è trovare qualche modo, per avere almeno alcuni link esterni che si collegano al nostro sito, se non ci sono li possiamo creare con alcuni trucchi.

03.  La tua pagina web non è allineata con “l’intento di ricerca”.

Google mira a classificare i risultati più utili e pertinenti per ciascuna query. Ecco perché è essenziale allineare i tuoi contenuti a ciò che gli utenti si aspettano e vogliono vedere. Questo è noto come intento di ricerca . Supponiamo che tu sia American Express e desideri che questa pagina venga visualizzata su Google con il termine “miglior carta di credito”, i contenuti dovranno essere contestualizzati inserendo all’interno con un buon italiano in brevi frase articolate, le spiegazioni del perchè siamo una tra le migliori carte di credito in circolazione.

Quindi, prima di iniziare a scrivere qualcosa su un argomento, vai su GOOGLE TRENDS, cerca la tua parola chiave di destinazione, per vedere gli intenti di ricerca attualmente in cima alla classifica e le metriche SEO per ciascuna di esse.

04. Stai impedendo ai motori di ricerca di indicizzare  le tue pagine.

Se dici a Google di non mostrare determinate pagine nei risultati di ricerca, non lo farà mai nemmeno dopo anni. Se nel tuo sito sono presenti dei  meta tag “noindex”, si tratta di un pezzo di codice HTML che assomiglia a questo:<meta name="robots" content="noindex"/ Le pagine con questo codice non verranno più indicizzate, anche se hai creato una mappa del sito e l’hai inviata a Google. Probabilmente non sai nemmeno o non ricordi se qualcuno, magari chi ha sviluppato il sito al posto ha aggiunto quel codice in tutte le tue pagine, ma ciò non significa che non siano presenti. Ad esempio, WordPress lo aggiunge a ogni pagina se selezioni la casella sbagliata durante la configurazione del tuo sito.

Potrebbe trattarsi anche del file robots.txt. La maggior parte dei siti Web ha questo file di testo che indica ai motori di ricerca dove possono e non possono andare sul tuo sito web.

Google non può eseguire la scansione degli URL bloccati nel file robots.txt, il che di solito fa sì che non vengano visualizzati nei risultati di ricerca. Se hai inviato la tua mappa del sito tramite Search Console, dovrebbe avvisarti in caso di problemi. Ad esempio, questa regola “Disallow”, impedirebbe a Google di eseguire la scansione dei contenuti all’interno di wordpress.

05. Hai problemi di contenuto duplicato.

Il contenuto duplicato è quando la stessa pagina Web o una simile con gli stessi contenuti anche se non completamente identici è accessibile da URL diversi, e non viene segnalato come contenuto canonico. Google tende a non indicizzare i contenuti duplicati perché occupa spazio non necessario nel loro indice, un po’ come avere due copie dello stesso libro sullo scaffale.

Invece, di solito, Google indicizza solo la versione che hai impostato come canonica. Se non è impostato alcun url canonico, Google tenta di identificare in modo autonomo la versione migliore della pagina da indicizzare. Sfortunatamente, la capacità di Google di identificare le pagine duplicate senza canoni non autoreferenziali non è perfetta.

In questo caso conviene segnalare quale delle due pagine risulta la principale segnalando nella copia l’url con il contenuto canonico, che verrà preso in considerazione da Google, che vi ringrazierà indicizzando finalmente la vostra pagina!

06. Il tuo sito è stato sanzionato da Google.

Essere penalizzati da Google è uno dei motivi meno probabili per non essere indicizzati nel motore di ricerca. Ma è una possibilità reale. Esistono due tipi di sanzioni di Google.

  • Manuale:  questo è il momento in cui Google interviene per rimuovere o retrocedere il tuo sito nei risultati di ricerca. Succede quando un dipendente di Google esamina manualmente il tuo sito web e scopre che non è conforme alle proprie Istruzioni per i webmaster .
  • Algoritmico:  questo è quando l’algoritmo di Google sopprime il tuo sito web o una pagina web nei risultati di ricerca a causa di problemi di qualità. È un caso in cui è un computer, una intelligenza artificiale che decide sul tuo destino, e purtoppo è impossibile argomentare con lei, a differenze di un essere umano.

Fortunatamente, le sanzioni sono estremamente rare. È improbabile che tu ne abbia una a meno che non ci sia qualcosa di drasticamente sbagliato nel sito web. Google di solito ti avvisa anche tramite la scheda “Sanzioni manuali” in Search Console.

07. Il tuo indirizzo web è sprovvisto di protocollo SSL.

Vi siete mai accorti di quel piccolo lucchetto che sta’ davanti all’indirizzo di molti siti internet? Si tratta di un icona che avvisa che il suddetto sito web è provvisto di protocollo di sicurezza SSL, pertanto le sue pagine sono su un server sicuro in https, e per questo motivo Google ne aumenta il grado di affidabilità. Ormai già dal 2018, è diventato praticamente indispensabile averlo.

Di conseguenza se il vostro sito internet ne è ancora sprovvisto, mentre i concorrenti sono aggiornati, Google non vi riterrà alla loro altezza e non sarete “degni di fiducia”, anzi verrette etichettati quasi come banditi con una scritta “SITO NON SICURO” su tutti i browser.  L’unica soluzione è chiedere al vostro provider di acquisire il certificato e modificare l’indirizzo del vostro sito web.

08. Il tuo sito web è vecchio e non è ottimizzato.

Probabilmente parliamo della situazione peggiore tra tutte, perchè l’unica soluzione sarà quella di rifare un sito internet nuovo. Infatti, se il vostro sito web è ancora fatto in html e presenta delle pagine statiche, non è dinamico e senza una struttura responsive per adattarsi ad ogni dispositivo da pc o smartphone, è molto probabile che Google decida di non visualizzare il vostro sito dato che non sarebbe facile da navigare per ragioni pratiche.

Considerazione Finali, su come avere la meglio su Google.

Ricorda che è sempre necessario risolvere prima i gravi problemi tecnici come meta tag canaglia “noindex” e blocchi di scansione, altrimenti sarà una lotta inutile e non vincerai mai.

Se vuoi battere i tuoi avversari, ma sembra impossibile vincere su Google perché sono troppo forti in quel campo, prova a giocare in un altro con altre parole chiave ad un livello più abbordabile per te.

Ad esempio puoi farlo puntando a parole chiave a bassa concorrenza (prova a cercarle con Uber suggest.) oppure stringi ulteriormente usando le parole chiave a coda lunga, leggi il nostro articolo (long tail key word).  In ogni caso, se ti sembra che sia complicato e non vuoi perdere altro tempo, puoi sempre affidarti ad un consulente web che cercherà le soluzione migliori per indicizzare tutte le pagine del tuo sito internet.

RICHIEDI CONSULENTE WEB

Vi contatteremo per un preventivo gratuito

Vuoi ricevere supporto per la tua indicizzazione internet a Verona? Chiamaci al numero: 3485149590, oppure richiedi consulenza sul nostro form nella pagina contatti.

 

 

PACK PROMO, Services

Pacchetto Sviluppo Sito Internet Aziendale

Creazione di un sito internet aziendale dinamico e responsive pensato al web marketing in un unico pacchetto tutto incluso. La tua azienda avrà una maggiore presenza sul mercato e più visibilità online. La soluzione finale per un sito web predisposto per l’e-commerce solo di tua proprietà, senza intermediari.

Read more

PACK PROMO, Services

Pacchetto Supporto contenuti Web Post

Ti forniamo un servizio web personalizzato, con un pacchetto tutto incluso, creiamo contenuti indicizzati e ottimizzati in modo da migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Inclusa assistenza o affiancamento per imparare nel caso voglia tu stesso fare nuovi post per il tuo sito internet.

Read more