Truffa telefonica per Google Business

Google non telefonerà mai per vendervi qualcosa.

Sempre più spesso molti dei nostri clienti vengono raggirati da operatori telefonici che si spacciano direttamente per Google, una vera truffa, vendendo la loro prestazione a pagamento per aprire e registrare schede dell’attività commerciale online. Specialmente in questo periodo le telefonate possono essere numerose e insistenti.

Questo articolo è scritto appositamente per salvaguardare e prevenire possibili chiamate fraudolente, fatte anche da grandi società di telecomunicazioni, alcune delle quali molto famose in Italia, che cercano disperatamente di raggiungere i fatturati dello scorso ventennio.

La trovata è approfittare della disinformazione del cliente, in questo caso imprenditori che non conoscono ancora i servizi di Google, nello specifico Google Maps e Google My Business (ora profilo dell’attività).

Google Business in realtà è completamente gratuito.

Prima di ogni cosa essere presenti con la propria attività su Google, Google Maps e Google My Business è completamente gratuito e senza nessun tipo di canone o abbonamento!

Impossibile pertanto che vi possano dire che con un determinato tipo di contratto verrete a risparmiare o a pagare di meno, perchè sono servizi già GRATIS! Il profilo aziendale che compare sulla mappa è totalmente gratuito.

Chi vuole vendere qualche tipo di assistenza, consulenza, o servizio, deve essere chiaro e onesto, spiegando che quello che si paga è appunto una configurazione e non lo spazio su Google.

La tecnica utilizzata dai truffatori è anche quella di minacciarvi con la rimozione della scheda del profilo dell’attività a meno che non venga attivato un abbonamento.

Sappiate che questi individui non hanno nulla a che vedere con Google, ma sono operatrici, agenzie, agenti plurimandatari o loschi personaggi che operano su internet in modo non propriamente corretto o addirittura fraudolento. Anche se il danno sembra lieve, è illegale raggirare qualcuno con false informazioni commerciali.

Inoltre nel lungo periodo potrebbe anche creare danni economici derivanti da una impropria gestione della Vostra immagine aziendale.

Maledetto telemarketing, però non è Google.

Opero anche io come professionista indipendente certificato e autorizzato da Google anche per Google street view di Maps, quindi con servizi direttamente collegati a Google Maps e Google Business, ma non sono un dipendente di Google, ed è severamente vietato contattare clienti dicendo di lavorare per conto di Google, pertanto mi aspetto che gli altri facciano altrettanto.

SOLO avendo contattato il supporto di Google, e aver fissato un appuntamento, vi potrebbero richiamare dal call center e comunque non vi chiederanno mai soldi o abbonamenti.

Oppure se avete richiesto supporto per  Google Ads per la pubblicità online nel loro motore di ricerca, vi fisseranno tramite mail un appuntamento telefonico per aiutarvi a capire il problema riscontrato, ancora una volta anche in questo caso non chiederanno soldi, anzi sarete voi ad aspettare con ansia di essere ricontattati.

Se accettate un contratto tramite telefono non sarete più i proprietari della vostra scheda.

La cosa peggiore che può successivamente complicare le cose è che una volta che avrete accettato il contratto, un perfetto sconosciuto si impossesserà della vostra scheda e potrà manipolare o cancellare i dati della vostra attività per ricatto e impedirvi di non pagare più il contratto.

Anche se la gentile signorina al telefono o l’operatore (gentili solo finchè direte di si) vi assicura che sarete aggiunti come amministratore, NON avrete le stesse autorizzazioni del proprietario (chi ha creato la scheda) cioè l’agenzia che vi sta raggirando.

Significa che ad esempio non potrete rimuovere la persona che vi ha creato la scheda (che non ha nulla a che fare con voi) e che non potrete più rimuovere la scheda senza il suo consenso. Tutor Comunicazione quando ha l’incarico di creare una scheda per conto di un cliente, la proprietà è da subito inserita con la mail gmail e la password dell’azienda interessata consegnando di fatto la proprietà principale del profilo al titolare dell’attività.

Altri piccoli truffatori di telemarketing che si fingono Google.

Un altro genere di pubblicità ingannevole, perseguibile penalmente, non è dissimile dal precedente, solo perchè a farlo invece di essere grandi aziende sono dei disperati che cercano di  approfittare della poca conoscenza degli strumenti di web-marketing di piccole attività commerciali.

Parliamo in questo caso di piccole web agency di scarsa professionalità che pur di vendervi qualcosa, come “IL PRIMO POSTO NELLA PAGINA DEI MOTORI DI RICERCA” (cosa tra l’altro praticamente impossibile in questo modo) vi proporranno abbonamenti da 80,00 €/mese oppure oltre 300,00 €/anno promettendo la prima posizione nella pagina di Google e il settaggio di tutti gli strumenti di web marketing per aumentare il vostro SEO, ma in realtà alla fine non faranno ASSOLUTAMENTE NULLA di più che inserire il Vostro nome nella scheda di Google Business, che Voi gli cederete pagando.

Vi serve assistenza per Google Business?

Fotografo certificato Davide Frontero per Bardolino (VR)

Certificato Google – Davide Frontero di Tutor Comunicazione – Bardolino – Verona.

Prima leggete le informazioni sull’argomento nel nostro sito. Potreste scoprire che la vostra scheda è già stata rivendicata da qualcun altro. In questo caso bisogna fare attenzione e tentare di recuperarla subito.

Se decidete di non essere in grado di gestire la vostra presenza online perchè non avete tempo per seguire tutti i vari strumenti di comunicazione online, come social, foto o video, potete rivolgevi ad un consulente certificato Google che ha l’onestà di dire di non essere mandato da Google.

ASSISTENZA PER GOOGLE MY BUSINESS

Vuoi ricevere supporto per attivare la tua scheda o migliorare il local seo? Chiamaci al numero: 3485149590, oppure richiedi consulenza sul nostro form nella pagina contatti.